La prima esigenza che la Signora Antonella mi chiedeva era che questo giardino rispecchiasse pienamente il genius loci del luogo. Per questo motivo ho deciso di inserire piante mediterranee che dialogassero armoniosamente col paesaggio circostante e ho scelto di disporle mescolando simmetria e asimmetria.
Il giardino, che è cornice e parte integrante di un famoso ristorante della zona, è stato pensato come luogo delle meraviglie, ammirato e fotografato dai numerosissimi turisti che affollano questo angolo di riviera.
Situato nelle suggestive cinque terre (sp) è ricco di colori e profumi e impreziosito da numerosissime aromatiche e svariati agrumi che in questa terra a picco sul mare hanno trovato il loro habitat perfetto. Tra questi spiccano i cedri Citrus medica che raggiungono dimensioni straordinarie.
Oltre alla stupenda collezione di agrumi la Signora Antonella ha richiesto un mix straordinario di altre essenze mediterranee per avere una biodiversità vegetale e non avere così trattamenti con fitofarmaci. Gli agrumi crescono in modo biologico e perfino le rose presenti nel giardino sono state scelte e selezionate per robustezza e molte selezionate con premi prestigiosi ADR.
Le essenze, tipicamente mediterranee ( Olea europaea, Timus in varietà, Lavandula in varietà etc etc), sono state sapientemente integrate a formare un mix straordinario di colori, profumi e sapori.