Un giardino nella macchia mediterranea

P1030123

Nel progettare questo giardino a strapiombo sul mare, sito in uno dei borghi più affascinanti della Liguria di Levante, ho cercato, in piena armonia con la committenza, di rispettare il paesaggio in cui esso ha dimora.

Per questo motivo ho deciso di inserire piante mediterranee che dialogassero armoniosamente col territorio circostante e ho scelto di disporle in una melange che esprime tutto il gusto e lo spirito delle essenze mediterranee.

Oltre alle piante tipiche della macchia e della gariga mediterranea, quali innumerevoli varietà di Cistus,di Rosmarinus,di Myrtus ho arricchito il giardino di colori e profumi attraverso l’utilizzo di alcune piante grasse, tra le quali vorrei ricordare la strepitosa Bulbine frutescens,dalla fioritura fiammeggiante, che in questa terra a picco sul mare ha trovato il suo habitat perfetto.

P1030114

L’utilizzo sapiente di queste essenze ha permesso inoltre anche un consumo irriguo estivo molto ridotto, in piena armonia con i nuovi concetti di giardino mediterraneo, che hanno nel risparmio idrico uno dei concetti basilari.

L’uso attento della vegetazione ha inoltre permesso di enfatizzare lo splendido panorama marino e ha creato, ove necessario, la privacy richiesta dalla committenza.

P1030127

I profumi, i colori, i fogliami hanno creato uno charme incantevole e si è creato un giusto equilibrio tra funzionalità e quel paesaggio pittorico tanto desiderato dalla proprietaria.

IMG-20151219-WA0004