Per questo progetto, realizzato a Euroflora 2011 di Genova, mi è stato richiesto di individuare fiori dove profumi e colori fossero gli elementi simbolo, dove le palme si stagliassero nell’azzurro del cielo e i colori delle boungavillee incendiassero i muri assolati.
Questo scorcio di giardino ne racchiude tutta l’essenza ed il carattere.
Ho scelto di progettare un giardino tipicamente informale, piacevole unione tra piante prettamente eliofile, dove risaltasse tutto il rigoglio vegetativo di questi luoghi mediterranei che si possono anche definire “i giardini del sole”.
Il giardino è stato esposto in occasione di Euroflora 2011 nello stand di noto vivaista toscano.
In particolare ho scelto di inserire maestosi e scenografici agrumi disposti in modo asimmetrico per donare tutta la magia dell’ambiente mediterraneo, caratterizzato dalla soave fragranza delle zagare e dalla produzione abbondante di frutti.
Il punto focale del mio progetto è rappresentato da un gruppo di palme Syagrus romanzoffiana (specie immune al punteruolo rosso) che svettano maestose tra le bordure sinuose di Cycadaceae, di splendide Aloe marginata e di Lantane sellowiana lutea.
I colori caldi e solari che ho scelto, con l’armonia e l’ equilibrio che ne conseguono, danno carattere a questo scorcio di giardino mediterraneo ed esclusivo.
Qui sotto puoi vedere il disegno del progetto rigorosamente fatto a mano.