Progetto giardino mediterraneo a Sorbolo

Giardino-Sorbolo
Il proprietario, il Signor Claudio di Milano, quando mi chiamò per riqualificare la sua proprietà mi chiese di disegnare un giardino con linee morbide che enfatizzasse i profumi ed i colori della macchia mediterranea.

Desiderava un progetto che sapesse armonizzare alcune piante esistenti alle nuove, con un percorso che unisse la casa, la pergola e i diversi terrazzamenti in modo suggestivo. Il proprietario e la moglie, appassionati di piante mediterranee, immaginavano un giardino solare, ricco di piante eliofile a foglia grigia, che al minimo soffio di vento emanasse i profumi della macchia mediterranea ( a questo scopo ho selezionato diversi tipi di santoline, elicrisi e lavande) e  che fosse ricco di colori tenui nella primavera, ma anche esuberante durante l’estate.

Sorbolo_1

Gli olivi che ho inserito formano la struttura del giardino e ne cadenzano la ritmica; il risultato è un giardino dalle linee sinuose e naturali, ricco di charme mediterraneo. La pavimentazione che collega l’ingresso della proprietà alla casa ed alla pergola è stata modificata esaltando le forme morbide che ora armonizzano il giardino.

Tra le piante che esaltano suggestivi scorci voglio ricordare il Farfugium japonicum dalle grandi foglie cuoriformi, il Viburnum plicatum “Watanabe”, i rosmarini in varietà, gli splendidi capperi a cascata, le grevillee, la canna indica “Tropicanna”, tutte sapientemente disposte per formare un’armonia di forme, colori, profumi e tessiture in un dialogo continuo con il paesaggio ligure circostante.

Sorbolo_2

La manutenzione e la realizzazione sono state affidate alla ditta “Il piccolo vivaio” di Antonio, giardiniere esperto  e capace che ne mantiene la magia durante le stagioni.