Un giardino mediterraneo che fosse ricco di profumi e di poesia, un giardino da realizzare in “punta di piedi”per rispettare lo splendido paesaggio circostante e che fosse coerente con questo angolo di Liguria. Questo mi chiese la Sig.ra Laura, milanese colta e appassionata di piante, creare un giardino che fosse luogo di pace e gioia per l’anima, semplice, romantico, informale, di facile manutenzione, dai colori delicati, ricco di essenze mediterranee e privo di particolari esotismi.
I colori grigi, le graminacee, le lavande dalle mille sfumature, l’echium fastosum, rosmarini, numerosi gelsomini, cipressi e gli olivi hanno dato struttura al giardino, la cui bellezza, in tutte le stagioni, appare come un sogno rivelato, come armonia di tessiture di forme, di chiaro-scuri e di
fragranze delicate.
La committenza ha inoltre richiesto l’inserimento di una piscina che oggi appare come uno specchio riflesso del vicino mare ed è stata progettata dall’Arch. Massimo Semola, rispettando l’orografia del terreno e sfruttando le balze esistenti.
Il giardino è poi stato sapientemente realizzato dall’esperto giardiniere Emilio Ravenna, titolare della ditta Verde in Progress che ne cura la manutenzione e permette in questo modo, che la “magia” resti in questo angolo di Paradiso.