Un piccolo giardino nel centro storico della Spezia

La Signora Paola  nel darmi l’ incarico di riqualificazione della sua area verde mi disse che era alla ricerca di un piccolo giardino ,intimo, quasi inteso come “giardino segreto”,ma allo stesso tempo rigoglioso, ricco di erbacee perenni e di essenze mediterranee, capace di regalarle momenti di vero relax e con una manutenzione facile ed economica.

Nasce in questo modo questo piccolo giardino, collocato nella riviera di Levante che è divenuto una piccola oasi verde dove rifugiarsi dal caos della città della Spezia.

Ho realizzato un giardino piccolo ma esuberante, terrazzato come spesso accade in Liguria, regione sospesa tra cielo e mare, cercando di creare uno spazio segreto, ricco di profumi (è ricca la collezione di jasminum), di pace e di tranquillità; informale, ogni singola pianta è stata scelta con cura e attenzione per creare un senso di piacevole interesse che si sussegue nel corso delle stagioni.

La Signora Paola innamorata dei jasminum ne ha voluti veramente tanti: rhynchospermum jasminoides Jasminum azoricum, Jasminum nudiflorum, J.revolutum, J.officinalis, J sambac granduca di toscana, in un tripudio di inebrianti dolci e soavi profumi. Il colore bianco durante l’estate rimbalza come un’eco lontano nel giardino e al tempo stesso lo amplia in una dolce armonia.

Gli Hibiscus rosa sinensis, arnottianus , Bounganvillee , Plumerie california sunset ed altre ancora rendono questo giardino splendidamente fiorito fino al tardo autunno regalando profumi e colori; l’estate vera protagonista, e stagione prediletta dalla proprietaria, regala profumi e fioriture in un crescendo rossiniano.

Si è cosi creato un giardino unico ,ricco di sapori mediterranei ,colorato, raccolto al suo interno, in armonia , che trasmette pace e tranquillità.